
MERCURIO
COMEDY PODCAST ITALIANO

Chi sono
Ciao Terrestri,
Mercurio è entrato in coma negli anni '80 e non è più riuscito a contattare gli dei per aggiornarli sull'evoluzione (o involuzione) della razza umana.
Adesso si è risvegliato.
Mi chiamo Spad e sono qui per aiutarlo con questo podcast.

Dottore in Architettura, mancino e allergico ai latticini, coltivo la grande passione dell'avere grandi passioni.
Sono onnivoro di informazioni e amo farmi contaminare, come dicono a Chernobyl.
E allora quale miglior modo, per informarsi, se non quello di chiacchierare direttamente con gli esponenti delle più svariate discipline e dei trend più attuali, che accettano di raccontarsi come persone prima ancora che come personaggi.
Microfoni accesi, e via.
Senza filtri, senza censure.
Hanno parlato (bene) di me
Di cosa si parla su mercurio

Attualità
Cultura Pop
Scienza
Tecnologia
Come ne parlo
È dura sgomitare nella categoria Comedy dei podcast italiani.
Perché c'è dentro roba che non è Comedy manco per sbaglio e perché gli algoritmi delle classifiche sono stati scritti da goblin deformi, frutto dell'amore interspecie tra Ricky Martin e un tubetto di bagnoschiuma.
Quindi ho diviso gli episodi in due filoni:
SPECIAL: Contrassegnati da cancelletto e numero (#N), sono gli episodi principali. Attualità, comicità e ospiti (reali o inventati);
REGULAR: In questi episodi parlo principalmente di cultura Pop, dò qualche consiglio tecnologico e parlo un po' più a braccio. Come detto prima, nella categoria Comedy c'è di tutto, quindi ho pensato 'Perché no?'.


Sono partito registrando con un microfono USB in mezzo ai cuscini e sono andato ad insidiare le grandi produzioni Radio RAI dopo un paio di mesi.
Chissà dove potrei arrivare se fossi anche bravo!
Blog
In questo spazio trovate gli articoli introduttivi agli Special, dove parlo di ciò che mi ha ispirato nella creazione dei singoli episodi, con link, risorse utili e altra roba interessante.
4# Molestia a parte (con Marvi Santamaria)
Quando piove grandine, senti queste piccole pietruzze che ti colpiscono come proiettili di ghiaccio. Fanno male, ma c'è una soluzione: ripararsi in uno spazio chiuso. E quando piovono insulti? E quando piovono cazzi? Qual è la soluzione? Un tempo erano le sole celebrità ad essere esposte.
3# Deficienza reale, intelligenza artificiale
Ray Kurzweil, informatico e saggista 70enne, sostiene che entro la metà del XXI secolo (tra una trentina d'anni circa), si assisterà alla Singolarità. Ci sarà cioè una congiunzione tra l'intelligenza artificiale e l'intelligenza biologica. L'uomo diventerà così un essere ibrido. Tutto fichissimo e potenzialmente pericoloso, ma rilassatevi ...
2# Gomblotto!!1 (2a Parte)
In questa puntata: gli ebrei massoni che vogliono sterminarci e gli escrementi che profumano di mela. Preparare questa puntata non è stato affatto facile. Perché un conto è ridacchiare di qualche innocuo stramboide nel pieno diritto di pensarla come vuole (a patto di non salire in cattedra), un altro è parlare di gente che mette in pericolo la collettività.
1# Gomblotto!!1 (1a Parte)
Diciamo che dal 2018 ad oggi non è più un segreto. Categorie che immaginavamo estinte sono oggi più vive che mai. Ho sempre voluto parlarne con qualcuno, un po' per ridere, un po' per sfogarmi...
EPISODI